Telefonia in Cloud

I centralini telefonici in cloud permettono alle aziende di risparmiare sui costi fissi e manutenzione e rendono più efficienti i processi di comunicazione e collaborazione con ogni device.

Secondo il Rapporto Anitec-Assinform, Il digitale in Italia, il cloud, in generale, fino al 2021 crescerà del 22%. Nel rapporto è affrontato anche il tema della diffusione della telefonia in cloud. In Italia il valore dei servizi di cloud communication non supera il 2% sul totale.

Negli ultimi tempi, però, si sta sviluppando il mercato delle Unified Communication and Collaboration con le architetture che comprendono gli strumenti per la produttività, le piattaforme Voip e di telefonia in cloud e quelle di instant messaging.

Prima, gli unici strumenti di telefonia aziendale erano centralini tradizionali, analogici e Isdn. Oggi non sono più l’unica scelta, infatti vengono sostituiti con i Cloud PBX a un ritmo del 14% annuo.

Perché  cresce?

La telefonia in cloud cresce di anno in anno.  Le aziende si sono attivate nei processi di trasformazione digitale per:

  • Ottimizzare le risorse,
  • Cercare una maggiore efficienza,
  • Risparmiare costi di gestione
  • Offrire maggiori funzionalità

I centralini telefonici in cloud sono erogati attraverso una piattaforma che comprende canali di comunicazione diversi: il web, la messaggistica, chat e social network e il telefono.

Durante l’ultima edizione di BeConnectedDay è stato annunciato che entro l’anno prossimo il 72% dei dipendenti lavorerà anche solo parzialmente da remoto, così come più del 50% delle riunioni avrà almeno un partecipante connesso da un altro luogo.

Le soluzioni di Unified Communication innovative sfruttano i benefici di integrazione dei sistemi di telefonia in cloud nell’IT. La telefonia in cloud abilita effettivamente la possibilità di innescare processi completamente digitali, senza escludere uno dei principali canali di comunicazione che anche per le iniziative di marketing passa ancora oggi dal telefono.

La telefonia in cloud è uno degli strumenti principali che abilita allo smart working. Se vuoi abilitare la tua azienda allo smart working e vuoi sapere come fare non aspettare ancora.

Compila il form sottostante per saperne di più

[contact-form-7 id=”2402″][/contact-form-7]

About the Author: Enrica Petrucci

Sales Assistant Team - Laureata in Comunicazione Pubblica e d'Impresa, sono approdata in SEN nel 2017. Il mio compito è quello di riuscire a trasmettere l'importanza dell'evoluzione della tecnologia all'interno delle proprie Aziende, attraverso gli articoli del blog, post Aziendali e e-mail marketing.
Published On: Febbraio 26th, 2020Categorie: News

Iscriviti per ricevere le ultime News

Ricevi gratuitamente la nostra Newsletter mensile